Ti trovi qui: 
        
            Home » Laboratorio Visite Mostre » La collezione di Macchine Matematiche » 1. Sezioni coniche » CO-Sez-Coniche
DIMOSTRAZIONE Curve isottiche: caso della parabola (1°)
Sia t la tangente alla parabola in un suo punto (asse del segmento FH ove H č il piede della perpendicolare condotta dal punto di tangenza alla direttrice). La tangente 
t1
 che forma con la t un angolo α č lasse del segmento FK (K sulla direttrice d) tale che KFH=π-α. Il punto Q di intersezione della t con la 
t1
 č il circocentro del triangolo FKH quindi QF=QK=QH; inoltre, essendo BQF+FQA=α si ha KQH=2α. Condotta da Q la perpendicolare QT a KH si ha KQT=α Segue che: cost.>1. Il punto Q descrive una 
iperbole
 avente un fuoco in F e una direttrice coincidente con d. 
