Dai bastoncini di Nepero alla calcolatrice
Si tratta di una mostra-laboratorio in cui si possono usare alcuni strumenti da calcolo, come i bastocini di Nepero o una versione moderna della Pascalina, ma anche percorrere alcune tappe dello sviluppo degli strumenti automatici da calcolo incontrando ad esempio Pascal, Leibniz, e Kline.
Il percorso può essere fruito a partire dai bambini dalla seconda classe di scuola primaria.
Date e orari
Inizio laboratorio (a numero chiuso, su prenotazione):
Venerdì 18 settembre: 9.30, 12.00, 14.30 e 17.00
Sabato 19 settembre: 9.30, 12.00, 14.30 e 17.00
Domenica 20 settembre: 9.30, 12.00, 14.30 e 16.30
Il laboratorio ha la durata di circa mezz'ora.
Prenotazione obbligatoria
Si richiede di compilare il modulo di prenotazione. La prenotazione sarà confermata via email all'indirizzo indicato nel modulo.
Sede: via Camatta 15, Modena.
L'accesso al laboratorio sarà regolato nel rispetto delle norme di sicurezza.