Salta al contenuto principale
Universitą degli studi di Modena e Reggio Emilia
Menu sezioni
Homepage
Chi siamo
Storia del laboratorio
Gruppo di ricerca
Contatti
Le sedi
Attivitą organizzative
Meeting
Attivitą internazionale
Laboratorio Visite Mostre
Visite al laboratorio
Visite e laboratori
Theatrum Machinarum
1. Sezioni Coniche
2. Prospettivitą, Prospettografi, Anamorfosi
3. Trasformazioni, Biellismi per Trasformazioni
4. Curvigrafi
5. Strumenti per risolvere problemi
Indice Mostra TM
Perspectiva Artificialis
Introduzione alla mostra
1. Misurare con la vista
2. Prospettografi
3. Ombre e prospettiva
4. Anamorfosi
5. Prospettiva e Trasformazioni
Indice Mostra PA
DVD della mostra Perspectiva Artificialis di Cremona
Geometry on the fingers - Geometria a tu per tu
Geometria a tu per tu
Geometria tra le mani
Cataloghi
Allestimenti
Theatrum Machinarum old
La collezione di Macchine Matematiche
Prefazione
1. Sezioni coniche
2. Proiezioni e Prospettivitą
3. Trasformazioni
4. Curvigrafi
5. Strumenti per Risoluzione Problemi
Indice Alfabetico Modelli ORI
Monografie
Bibliografia Generale
Indice Alfabetico Modelli DINAMICO
Dimostrazioni Definizioni Proprietą
Progetti
Formazione degli insegnanti
Progetto Regionale Emilia Romagna
Progetto Per-Contare
Shuxue-matematica
Bambini che contano
Archivio Formazione
Ricerca
Archivio Ricerca
Diffusione della cultura scientifica
La bottega rinascimentale nella scuola di oggi
Pubblicazioni
Materiale
Foto
Presentazioni
Materiale Didattico
Partners
Associazione delle Macchine Matematiche
Links
News
prova
Menu Header
Progetti
Laboratorio Visite Mostre
Visite al laboratorio
Theatrum Machinarum
1. Sezioni Coniche
2. Prospettivitą, Prospettografi, Anamorfosi
3. Trasformazioni, Biellismi per Trasformazioni
4. Curvigrafi
5. Strumenti per risolvere problemi
Indice Mostra TM
Perspectiva Artificialis
Geometry on the fingers - Geometria a tu per tu
Geometria a tu per tu
Geometria tra le mani
Cataloghi
Allestimenti
Theatrum Machinarum old
La collezione di Macchine Matematiche
Ti trovi qui:
Home
»
Laboratorio Visite Mostre
»
Theatrum Machinarum
»
3. Trasformazioni, Biellismi per Trasformazioni
»
TM-Sez-Trasformazioni
Isometrie: SISTEMI ARTICOLATI PER SIMMETRIE ASSIALI (ASSE FISSO, ASSE VARIABILE)
Isometrie: PANTOGRAFO PER SIMMETRIA CENTRALE. PANTOGRAFO DI SYLVESTER (ROTAZIONI)
Omotetie e Omologie: GENESI TRIDIMENSIONALE DELLA OMOTETIA. PANTOGRAFO DI SCHEINER (OMOTETIA)
Omotetie e Omologie: PANTOGRAFO DI SYLVESTER (ROTOOMOTETIE)
Omotetie e Omologie: GENESI TRIDIMENSIONALE DELLA OMOLOGIA
Omologie affini e affinitą: GENESI TRIDIMENSIONALE DI UNA OMOLOGIA AFFINE
Omologie affini e affinitą: IL CASO DELLO "STIRAMENTO". BIELLISMO DEL DELAUNAY (STIRAMENTO)
Omologie affini e affinitą: FORBICI DI NORIMBERGA
Genesi Tridimensionale della Inversione Circolare: INVERSORE DI PEAUCELLIER (ANTIINVERSIONE)
POLARITĄ CIRCOLARE
PROPRIETĄ DELLA INVERSIONE E DELLA POLARITĄ CIRCOLARE
BIELLISMO DEL DELAUNAY (TRASFORMAZIONE NON LINEARE)
Isometrie: GENESI TRIDIMENSIONALE DELLA TRASLAZIONE. TRASLATORE DEL KEMPE
Aiuto alla navigazione
Progetti
Formazione degli insegnanti
Progetto Regionale Emilia Romagna
Formazione nelle Province
Risultati del Progetto
Mappa del sito